Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Come utilizziamo i cookies?
Questo sito è stato creato con wordpress pertanto i cookies vengono utilizzati per la registrazione degli utenti, dei commentatori e durante l’utilizzo di google analytics per tenere il conteggio delle visite quotidiane per poter migliorare l’esperienza del cliente.
UTENTI
Gli utenti sono le persone che hanno registrato un account sul blog WordPress. Possono essere Amministratori, Editori, Collaboratori, Autori, Sottoscrittori.
Quando un utente effettua il login, WordPress utilizza il cookie wordpress_[hash] per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato alla zona del pannello di amministrazione (/wp -admin/), quindi non coinvolge chi commenta.
I cookies attuali contengono dati crittografati, quindi non dovete preoccuparvi che qualcuno possa rubare il tuo nome utente e password leggendo i dati del cookie.
WordPress utilizza i cookies per bypassare la parte di inserimento della password in wp-login.php.
COMMENTATORI
Gli utenti che commentano sul sito, riceveranno i cookies che verranno memorizzati sui loro computer. Questo è molto vantaggioso in quanto il visitatore che vorrà lasciare di nuovo un commento, non sarà costretto a digitare nuovamente tutte le proprie informazioni. Per i commentatori sono impostati tre cookies:
- comment_author
- comment_author_email
- comment_author_url
I cookies dei commentatori sono impostati per scadere un po’ prima di 1 anno dal momento della loro impostazione.
Per avere maggiori informazioni sui cookie usati nei blog sviluppati su piattaforma WP, si suggerisce di consultare la pagina ufficiale in inglese, la quale è raggiungibile cliccando QUI
IL SITO UTILIZZA ANCHE GOOGLE ANALYTICS:
Google Analytics utilizza principalmente cookie proprietari per generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori con i siti web. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti. I browser non condividono i cookie proprietari tra vari domini.
Esempio:
In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:
- le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
- se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
- se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.
Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.
Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.
Come controllare i cookies?
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
Per qualsiasi informazione o delucidazione vi invitiamo a contattarci per mail.